Intervento del presidente Adolfo Urso a Sky tg24
Video dell'intervento del presidente Urso a Sky tg24
Video dell'intervento del presidente Urso a Sky tg24
Con Victor Orban all’ambasciata di Ungheria abbiamo affrontato i temi della sicurezza europea e della possibile cooperazione sui temi energetici.
Mai più sarà come prima dopo l’invasione russa. I cambiamenti geopolitici attuali hanno modificato gli scenari mondiali. Ne abbiamo discusso al convegno organizzato da Formiche con molti ospiti a Palazzo Giustiniani.
Intervento del presidente Adolfo Urso al tg2 Posto di giovedì 7 aprile VIDEO
DIALOGO CON ADOLFO URSO, TRA QUESTIONE UCRAINA E RITORNO DELLA POLITICA DI POTENZA – Francesco Subiaco, Francesco Latilla Dalla questione ucraina al ritorno della politica di potenza, passando per la necessità di ripensare la questione energetica e la difesa in un’ottica nazionale ed europea in complementarità con la Nato. Il presente pone la politica italiana di fronte a delle sfide nuove, agli innovativi capovolgimenti che stanno ridisegnando la scacchiera internazionale del campo di battaglia. Di fronte a questi scenari la politica non...
Testo dell’intervento in Aula del 15 marzo del senatore Adolfo Urso in occasione del dibattito sulla relazione annuale del Copasir Signor Presidente, cari colleghi, intervengo per la seconda volta in quest’Aula da quando sono stato eletto Presidente del Copasir nel giugno dell’anno scorso. L’ho fatto solo durante le comunicazioni del Governo sulla guerra in Ucraina, per dar conto proprio degli allarmi che il Comitato aveva espresso nelle sue relazioni sulla postura aggressiva della Russia in Ucraina e, più in generale,...
Energia e sicurezza nazionale, un connubio oggi fondamentale. L’ultimo rapporto del Copasir sul tema lancia un allarme che evidenzia come Italia ed Europa da sole non possano farcela e sottolinea la necessità sempre più marcata di un accordo con altri Paesi per mantenere un flusso di rifornimenti energetici invariato, perché il rischio di blackout è possibile e bisogna tenerne conto. Dopo la guerra del Kippur la storia ci insegna che una simile emergenza può avvenire, si pensi alla crisi...