Assemblea generale di Confcommercio-Imprese per l’Italia . “L’Italia è un faro in decisioni G7 e Ue”

"L'Italia a livello internazionale è un faro nelle decisioni che vengono prese nel G7, nell'Ue, e negli organismi internazionali". Lo ha detto il ministro delle Imprese e Made in Italy, Adolfo Urso, dal palco dell'assemblea di Confcommercio. "Quado giungemmo al governo le previsioni per l'Italia erano estremamente negative, avevano previsto che con il governo di Giorgia Meloni l'Italia sarebbe stata isolata nel panorama internazionale, che la borsa sarebbe crollata" e che con l'ultimo trimestre del 2022 negativo e il primo...

Inaugurata a Palazzo Piacentini mostra ‘Red in Italy’

Alla presenza del ministro Adolfo Urso del vice ministro Valentino Valentini e del sottosegretario Fausta Bergamotto, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha presentato nell’atrio monumentale di Palazzo Piacentini , ‘Red in Italy - I Colori del Rosso nel Design Italiano’, una mostra ideata da Campari Group con il patrocinio di Altagamma. ‘Red in Italy’ è un progetto espositivo ideato da Campari Group e presentato nel 2019 a Bruxelles per promuovere i marchi del Made in Italy caratterizzati dal colore rosso (Red in...

Giornata simbolica per il Made in Italy

È stata presentata, questa mattina, presso la Sala degli Arazzi di Palazzo Piacentini, la serie filatelica dei marchi storici di interesse nazionale del settore agroalimentare dedicata a cinque aziende espressione dell’eccellenza del Made in Italy: Ambrosoli, Cirio, De Cecco, Santa Rosa, Vismara. Presenti alla cerimonia il ministro Adolfo Urso, il sottosegretario Fausta Bergamotto, il presidente ad interim dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Paolo Cento, il responsabile filatelico di Poste Italiane Giovanni Machetti, il presidente dell’associazione “Marchi Storici d’Italia” Massimo Caputi e i rappresentanti...

Il ministro Adolfo Urso alla prima conferenza nazionale delle camere di commercio

A via oggi a Firenze la prima conferenza nazionale delle camere di commercio alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Obiettivo dell’incontro, definire il contributo che il sistema camerale può portare nell’ambito dell’attuazione delle politiche governative e del PNRR. L’incontro si terrà a Firenze presso l’Auditorium della Camera di commercio il 24  e il 25 marzo. “Progettare il domani con coraggio” è il tema dell’appuntamento, organizzato da Unioncamere in collaborazione con SiCamera e la Camera di commercio di Firenze. Nel corso della sessione inaugurale, alla presenza...

Forum sulla “Sovranità tecnologica e indipendenza nazionale”

Il ministro Urso è intervenuto oggi al forum sulla sovranità tecnologica. Un’intera giornata con i protagonisti del mondo politico ed istituzionale, a confronto con i maggiori esponenti del mondo accademico ed imprenditoriale per discutere di “Sovranità tecnologica e indipendenza nazionale”, organizzata dalla Fondazione Farefuturo, in collaborazione con Digital Policy Council.   VIDEO Fonte Radio Radicale

Fiduciosi sul Sistema Italia

Si è svolta presso la Farnesina l’XI riunione della Cabina di Regia per l’Internazionalizzazione, sotto la co-presidenza del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Alla riunione, che ha avuto inizio con gli interventi di indirizzo dei ministri Antonio Tajani e Adolfo Urso, hanno partecipato i ministri dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, il Ministro della Salute Orazio Schillaci, il Vice Ministro dell’Ambiente e...

Tavolo moda

Tavolo Moda presieduto dal ministro Adolfo Urso, presenti il viceministro Valentino Valentini, i sottosegretari Fausta Bergamotto e Massimo Bitonci, i rappresenti del ministero dell’Ambiente e Sovranità Energetica il viceministro Vannia Gava e della Cultura il sottosegretario Lucia Borgonzoni le associazioni di categoria e i sindacati del settore. Il Tavolo Moda, nato nel 2009 proprio su impulso di Urso, che all’epoca aveva la delega per il Commercio con l’Estero, è tornato a riunirsi in modo più assiduo dal 2021 per rispondere alle esigenze del settore, particolarmente colpito durante la pandemia. Durante la riunione, la...

Incontra con il presidente di Anica Rutelli

Il ministro Adolfo Urso ha incontrato  il Presidente di Anica, Francesco Rutelli. Presenti alla riunione anche i responsabili di settore dell’industria cinematografica, audiovisiva e digitale. Obiettivo dell’incontro nuove misure a sostegno della filiera cinematografica in termini di capacità e investimenti anche attraverso una stretta collaborazione del Ministero. Il ministro Urso durante l’incontro ha confermato il totale impegno del MIMIT per sostenere l’intera filiera, sia intensificando le misure esistenti come la partecipazione al mercato internazionale dell’audiovisivo o il finanziamento del Fondo Imprese Creative, sia attraverso lo...

Presentato il francobollo dedicato all’azienda Marinella

È stato emesso oggi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy il francobollo dedicato all’azienda E. Marinella, appartenente alla serie tematica “Eccellenze del sistema produttivo ed economico”. Il francobollo, stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e diffuso da Poste Italiane in trecentomila quindici esemplari, è stato presentato nel corso di una cerimonia dedicata all’emissione, con annullo filatelico, che si è svolta presso la Biblioteca di Palazzo Piacentini, a cui hanno partecipato il Sottosegretario di Stato Massimo Bitonci, i rappresentati della storica...