Italia in campo per la nuova politica industriale europea

l Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha partecipato oggi a Bruxelles al Consiglio Competitività durante il quale ha avuto anche riunioni bilaterali con i ministri di Austria, Repubblica Ceca, Romania e Irlanda ed ha incontrato i commissari europei Vestager e Breton. Alle riunioni era presente anche il viceministro Valentino Valentini. “L’Italia è in campo - ha commentato Urso - per la nuova politica industriale europea che deve essere assertiva, solidale e competitiva in risposta alle misure messe in campo dagli Stati Uniti...

‘Piano europeo per l’industria’

Una politica industriale europea assertiva, competitiva e solidale è delineata nelle proposte che oggi il Ministero delle imprese e del Made in Italy presenterà durante una serie di incontri con i Ministri di Repubblica Ceca, Ungheria, Bulgaria, Romania e Grecia. Nei prossimi giorni sono previsti altri incontri con i Ministri di Svezia, Portogallo, Croazia, Spagna, Austria e Cipro e con il Commissario europeo Thierry Breton. Secondo il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la Comunicazione della Commissione europea è infatti una...

Presentazione del “Big Science Business Forum 2024”

Si tratta del primo Forum europeo di cooperazione scientifica e tecnologica per le imprese con l’obiettivo di diventare il primo punto di incontro tra laboratori, infrastrutture di ricerca e industrie. “Credo che questo evento straordinario – ha dichiarato il Ministro durante la conferenza stampa - rappresenti una grande opportunità per le nostre imprese, ed in un momento particolarmente giusto: oggi infatti dobbiamo capire come investire in scienza ed in tecnologia per poter competere a livello globale”. “Dobbiamo riappropriarci – ha continuato - della nostra...

Proposta per politica industriale UE

l ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha incontrato a Palazzo Piacentini il Commissario europeo al mercato interno e i servizi, Thierry Breton. Urso e Breton hanno concordato sull’esigenza che l’Unione europea si doti di una forte politica industriale che sappia rispondere alla sfida sistemica della Cina e a quella degli Stati Uniti. Più in particolare Urso e Breton hanno convenuto sulla necessità che il Consiglio europeo di giovedì prossimo dia pieno mandato alla Commissione Ue di preparare una proposta...