ENI SAIPEM: Urso (Fratelli d’Italia) governo chieda convocazione consiglio nato per discutere presenza della Turchia nell’alleanza e ponga veto su adesione EU

Adolfo Urso, candidato al Senato nelle liste di Fratelli d'Italia e già per otto anni viceministro al commercio estero, in una nota dichiara: "La vicenda della nave ENI Saipem 12000, fermata da unità militari turche nella zona economica esclusiva di Cipro, non deve essere sottovalutata dalla stampa e dalla politica, in questo clima di campagna elettorale dominato da fatti di scarsa importanza, anziché dal dibattito sul nostro futuro. Dopo solo pochi giorni dal discutibile invito in Italia dell'uomo forte di Ankara -...

Per un’Italia forte servono istituzioni forti

La costruzione di un’Italia più forte nel mondo passa anche attraverso un rinnovamento ed una modernizzazione delle nostre istituzioni. Il nostro Paese, purtroppo, è reduce da un tentativo dilettantistico di cambiare l’architettura costituzionale, privo di una visione seria e credibile, che ha finito col trasformarsi nell’ennesimo regolamento di conti interno al Partito Democratico. Noi riteniamo che le istituzioni non siano proprietà privata di un partito ma che siano di tutti gli Italiani. Perciò sosteniamo con convinzione la necessità di una riforma costituzionale...

LAVORO: Urso “Dobbiamo dare una speranza ai più giovani”

(Fonte: ITALPRESS) Lavoro per i giovani, meno tasse per le imprese e per le famiglie, puntare sul turismo in Sicilia. Sono queste le tematiche politiche prioritarie che il candidato al Senato nel collegio proporzionale Sicilia 1 per Fratelli D'Italia, Adolfo Urso, ha scandito nel corso della conferenza stampa di presentazione delle linee programmatiche di FdI in Sicilia Occidentale. In particolare in Sicilia bisogna puntare sul turismo "Noi vogliamo un piano straordinario dello sviluppo del turismo della Sicilia. Bisogna realizzare una legge che preveda...

Il 4 marzo riportiamo la destra dove Pinuccio Tatarella ci ha indicato: al governo

Riportare la destra al governo il 4 marzo è il tributo più importante e “concreto” che si può donare alla memoria di Pinuccio Tatarella, uno fra i più grandi “patrioti” della generazione che ha costruito il pensiero nazionale. A diciannove anni dalla sua scomparsa prematura abbiamo la responsabilità adesso di portare finalmente a compimento la sua intuizione sulla necessità della destra come faro, moderno e inclusivo, per le migliori energie del Paese e della destra come laboratorio del riformismo ancorato all’interesse...

Centri sociali attaccano corteo Foibe a Padova

 I centri sociali attaccano il corteo di Fratelli d'Italia a Padova in ricordo delle vittime delle Foibe. L'ex viceministro Adolfo Urso, candidato per Fratelli d'Italia al Senato alle Politiche del 4 marzo, commenta l'attacco dei centri sociali alla manifestazione di Fratelli d'Italia tenutasi la sera del 07 febbraio a Padova in ricordo dei caduti delle Foibe. “Ancora una volta violenza e ignoranza” dice Urso. “I centri sociali protetti dalla sinistra – continua Urso – attaccano la manifestazione organizzata da Fratelli d'Italia a...

L’economia nazionale va rilanciata in maniera credibile

Matteo Renzi vuole estendere gli 80 euro anche alle partite IVA: una proposta che denota la totale mancanza di serietà e di conoscenza del mondo imprenditoriale da parte del Partito Democratico. I nostri imprenditori non vogliono una mancia. Vogliono essere messi nelle condizioni di fare al meglio il proprio lavoro e di creare occupazione. Ecco perché sosteniamo la necessità di attuare alcune indispensabili misure per favorire l’attività imprenditoriale italiana e, al tempo stesso, per attrarre gli investimenti stranieri. un sensibile snellimento della burocrazia,...

Il primo punto del governo dei patrioti: difesa dei cittadini e del lavoro italiano

Noi crediamo che in questo momento si stia combattendo una vera e propria guerra contro l’Italia. Da una parte questa si manifesta nelle vesti di un’immigrazione selvaggia che colpisce soprattutto le frontiere e che, una volta giunta nelle nostre città, produce insicurezza, degrado e ingiustizia sociale nei confronti degli italiani in difficoltà che vivono nelle periferie. Dall’altra parte è ancora più inquietante come questa “guerra” si manifesta nel settore economico. Da anni, e nel silenzio dei governi di centrosinistra, assistiamo all’atteggiamento predatorio...

Il mio rinnovato impegno politico

Sono tornato in campo per contribuire alla rinascita di una destra di governo, nel momento più difficile della storia della nostra Italia. Giorgia Meloni è riuscita nella difficile costruzione di una nuova casa dei patrioti, con la dedizione e la caparbietà che la contraddistinguono. In questi anni le sono stato sempre accanto nella sfida, anche nei momenti più difficili, coniugando l’impegno culturale e politico con l’attività lavorativa, in cui ciascuno di noi dovrebbe sempre misurarsi, accanto alle aziende e al lavoro...